Le zucchine in padella sono un’idea per realizzare un contorno semplice, ma che piacerà a tutti. Tanto facili da preparare quanto buone, soprattutto nella stagione primaverile in cui le zucchine regalano tutta la loro dolcezza. Queste si sposano benissimo con tantissimi secondi piatti di carne o di pesce. Qualche esempio? Provatele insieme alla salsiccia in padella o come accompagnamento per lo sgombro alla mediterranea! Ma queste zucchine non sono solo un contorno, potrete utilizzarle per arricchire tanti gustosi primi piatti, sia caldi che freddi. Inoltre sono perfetti per impreziosite piadine, torte salate o rustici! Vediamo insieme cosa occorre per prepararle 🙂
Se cerchi un altro contorno veloce, prova anche il minestrone surgelato in padella!
Ingredienti
- 1 kg zucchine (preferibilmente non troppo grandi)
- 10 cucchiai di olio
- sale fino q.b.
- pepe nero q.b.
- 2 spicchi d’aglio
Come preparare le zucchine in padella
Per preparare le zucchine in padella come prima cosa lavatele e spuntatele. Tagliatele poi a metà nel senso della lunghezza e affettatele in modo da realizzare delle mezzelune. In un tegame scaldate l’olio, aggiungete gli spicchi d’aglio sbucciati e lasciateli imbiondire a fuoco dolce. Aggiungete le zucchine e saltate alcuni istanti.
Eliminate i due spicchi d’aglio e regolate di sale e pepe. Cuocete le zucchine per 15 minuti a fiamma medio alta. Per non farle sfaldare è importante non mescolarle, ma saltarle. In questo modo resteranno morbide, ma intere. Le zucchine in padella sono pronte!
Il piatto è pronto… non mi resta che augurarvi buon appetito!Â