Le nepitelle, chiamate anche crestine dolci o “pizzi cu niebita” sono una ricetta tipica della mia terra… per chi ancora non lo avesse capito stiamo parlando della Calabria! Questi dolcissimi panzerottini farciti e cotti in forno vengono preparati solitamente nel periodo delle feste, di Pasqua o di Natale e soprattutto nella zona di Catanzaro e di Crotone… effettivamente a Cosenza non le avevo mai viste! La fortuna volle che il mio golosissimo coinquilino Cristian al rientro dalle vacanze pasquali tornava a casa sempre con 3 o 4 scatole di latta piene di nepitelle… ovviamente non sto a descrivervi la mia gioia, ma penso che potrete immaginarla! Venuta a conoscenza di questo dolce tradizionale ho deciso che era arrivato il momento di provare a realizzarle, ormai i cuculi erano già pronti… è bastato un sms e la ricetta delle nepitelle è subito arrivata (molto efficienti il mio coinquilino e la sua mamma)! Un involucro sottile di pasta frolla, realizzata con poco burro, accoglie un goloso ripieno… io ho utilizzato semplice nutella, ma voi potete utilizzare ricotta e gocce di cioccolato, anche se la farcitura originaria prevede un composto a base di noci, mandorle e cioccolato fondente. Insomma qualunque sia il ripieno che più amate preparate queste deliziose nepitelle… la Pasqua si avvicina!
Ingredienti per 35 nepitelle
- 500 gr farina 00
- 200 gr zucchero
- 65 gr di burro
- 4 uova + 1 tuorlo per spennellare
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito vanigliato
- 1 cucchiaino di cannella o la buccia grattugiata di 1 limone
- circa 450 gr nutella
Procedimento
-
Per preparale le nepitelle iniziate a versare in una ciotola la farina, il sale, il lievito e lo zucchero. Poi unite il burro freddo tagliato a cubetti
-
e le uova. Iniziate ad impastare con le mani, quindi trasferite il composto su una spianatoia e continuate a lavorarlo aggiungendo anche la cannella.
-
Una volta ottenuto un impasto omogeno lasciatelo riposare in frigorifero
per 15-20 minuti avvolto nella pellicola trasparente, quindi iniziate a stenderlo fino ad ottenere uno spessore di circa 2-3 mm. Io per fare la forma ho utilizzato un attrezzo per i panzerottini ma voi potete utilizzare un coppapasta per creare i dischi. -
Farciteli con un cucchiaino di nutella e richiudete i panzerottini, se non avete questo attrezzo sigillateli delicatamente premendo con i rebbi di una forchetta. Disponete le nepitelle su una leccarda foderata di carta forno distanziandole tra di loro. A questo punto prendete 1 tuorlo e sbattetelo insieme ad 1 o 2 cucchiai di acqua
-
e utilizzatelo per spennellare le nepitelle. Cuocete in forno statico preriscaldato a 160° per 30 minuti! Una volta sfornate lasciate raffreddare le vostre nipitelle prima di gustarle!
Il piatto è pronto…Non mi resta che augurarvi buon appetito!!!